Menu principale:
L’AGRICONSULT nasce nel 1986 con lo scopo di offrire un servizio di consulenza in materia vinicola ed assistenza nella compilazione dei registri di cantina nonché moduli e dichiarazioni periodiche. In quegli anni, infatti, erano poche le fonti e le persone che potevano aiutare le aziende agricole, in particolare quelle "piccole" a conduzione familiare, a districarsi con le leggi del settore sempre in evoluzione. L’esperienza acquisita negli anni, come dipendente prima e direttore poi di una cantina sociale, spinge Ziggiotti Carlo a tentare questa strada.
Con l’iniziale collaborazione di "prestigiosi" colleghi, ha aperto un ufficio di consulenze Viticolo-
Nell’ambito delle attività svolte, dalle prime consulenze di tipo agronomico e tecnico, si è sempre più specializzato nell’ambito burocratico-
Dalla vendemmia del 1995, anche la figlia Claudia inizia a collaborare con il padre imparando piano piano le varie procedure e in particolare specializzandosi nel settore accise e nei rapporti con l’Ufficio delle Dogane. Con l’informatizzazione di denunce e documenti, è stato possibile velocizzare le comunicazioni e "avvicinare" aziende, oltre che intensificare la collaborazione con i Centri di Assistenza Agricola (CAA), gli Enti di certificazione e controllo e l’Ispettorato Repressione Frodi.
L’aumento del materiale e delle competenze richieste nel campo vitivinicolo, spingono l’AGRICONSULT a cercare collaborazione "specializzata" nell’ambito agrario: con l’arrivo del Dott. Cristiano Rollo, infatti, i servizi per le aziende comprendono anche il controllo dello schedario viticolo, la fertirrigazione, la consulenza Agronomica, fino ad arrivare alla telematizzazione delle accise sul vino e sull’energia elettrica (fotovoltaico).
Dal 1° gennaio 2013, Ziggiotti Carlo, Claudia e Rollo Cristiano creano la Società di servizi AGRICONSULT SAS, che continua in tutto e per tutto con quanto creato e maturato in passato e con lo scopo di ampliare e migliorare le proprie competenze a servizio delle aziende assistite.